Cos'è legge di lambert beer?

Ecco le informazioni sulla legge di Lambert-Beer in formato Markdown:

La legge di Lambert-Beer (chiamata anche legge di Beer-Lambert-Bouguer) è una relazione empirica che mette in relazione l'attenuazione della luce mentre viaggia attraverso un mezzo con le proprietà del mezzo stesso. Essa afferma che l'assorbanza di una soluzione è direttamente proporzionale alla concentrazione dell'analita e alla lunghezza del percorso del raggio di luce attraverso la soluzione.

Matematicamente, la legge è espressa come:

A = εbc

Dove:

Significato ed Applicazioni:

La legge di Lambert-Beer è fondamentale nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spettrofotometria, una tecnica analitica ampiamente utilizzata per determinare la concentrazione di una sostanza in una soluzione. Misurando l'assorbanza di una soluzione a una specifica lunghezza d'onda, e conoscendo l'assortività molare e la lunghezza del percorso, si può calcolare la concentrazione dell'analita. Viene applicata in chimica, biochimica, biologia, scienze ambientali e in molte altre discipline.

Limitazioni:

La legge di Lambert-Beer ha delle limitazioni. Essa è valida solo per:

  • Soluzioni diluite: A concentrazioni elevate, la relazione lineare tra assorbanza e concentrazione può deviare.

  • Radiazione monocromatica: La legge si applica meglio quando si utilizza luce di una singola lunghezza d'onda.

  • Nessuna interazione chimica: La legge assume che l'analita non subisca reazioni chimiche (come la dimerizzazione) nella soluzione.

  • Nessuna fluorescenza o scattering: La legge non è accurata se la sostanza emette fluorescenza o se la luce viene diffusa dalla soluzione.